Cyber Threat Intelligence

You don’t know who I am, but I know all about you

Il servizio di Cyber Threat Intelligence ideato da Abissi opera nella cosiddetta “gray zone”, attraverso l’utilizzo di un framework proprietario per la ricerca di informazioni sul Deep/Dark Web e da fonti specifiche.

Catalogando e correlando queste informazioni è quindi possibile comprendere e risalire preventivamente a eventuali minacce permettendo di bloccare sul nascere eventuali attacchi, preparare delle difese “su misura” vanificandone di fatto gli effetti, individuare tentativi di frode con una “profondità” e tempismo che nessuna tecnologia può ad oggi offrire.

Vista l’esponenziale crescita delle interconnessioni su Internet e l’enorme volume di dati digitali (big data) prodotti dagli utilizzatori della rete, la cosiddetta Open Source Intelligence (OSINT) diventa una necessità per diverse organizzazioni quali dipartimenti governativi, organizzazioni non governative e società commerciali che necessitano di un valido supporto per la gestione delle vulnerabilità, per l’analisi dei rischi e per la pronta risposta agli incidenti.

In questo scenario, la Threat Intelligence (TI) proposta da Abissi, supporta i CISO (Chief Information Security Officers) ed i loro security team aziendali, nonché i SOC Providers (Security Operation Centers) nelle seguenti attività:

cyber-threat-intelligence
cyber-threat-intelligence