Automotive | IoT Cyber Security

Efficient Risk Management for the Entire Life Cycle of Vehicles

automotive-iot-cyber-security

In un contesto altamente tecnologico, la "connessione" è responsabile di tutta una serie di nuovi problemi di sicurezza. In particolare, la crescita esplosiva dell'IoT e Automotive hanno notevolmente aumentato le vulnerabilità e i problemi della sicurezza, specialmente nei settori delle infrastrutture critiche.

La soluzione innovativa di Abissi riunisce tutto il necessario per mitigare i rischi dell’ecosistema delle “connected cars” anche attraverso l’applicazione delle direttive ISO/SAE 21434 e offrendo visibilità dello stato di sicurezza con reportistica e grafiche di approfondimento delle criticità rilevate. automotive-iot-cyber-security

Anche nel mondo automotive, garantire la protezione di tutti gli elementi importanti nel veicolo dalle minacce alla sicurezza è di fondamentale importanza a tutela della sicurezza non solo nel contesto della Cyber Security ma anche e soprattutto per quella dei soggetti che utilizzano materialmente questi veicoli.

In questo scenario l’attività di Abissi mira a valutare una protezione di tutti gli elementi che ruotano attorno all’ecosistema automotive: ciò richiede che venga effettuato un vero e proprio cyber security assessment, necessario per analizzare le possibili minacce e valutare i rischi associati anche indiretti rispetto alle componenti elettroniche. Si pensi ad es. ai certificati di sicurezza scambiati con dei server della casa madre del veicolo.

Il veicolo oggi è inserito in un contesto interconnesso dove, oltre al conducente e ai passeggeri a bordo sono coinvolti altri elementi che interagiscono con esso: infrastruttura stradale, messaggistica di traffico e navigazione, applicazioni software di vario genere, fornitori di componenti ed in generale il mondo Cloud e IoT. Ogni singola parte di questo sistema deve avere un ruolo attivo nella Cyber Security. 

automotive-iot-cyber-security