DeepFisher
A Platform for Cyber Investigation

Progetto DeepFisher - A Platform for Cyber Investigation
Azione 1.1.3 Innovazione delle imprese
www.sardegnaprogrammazione.it
Il progetto Deep Fisher si propone di sviluppare un prodotto che consenta di individuare sul nascere minacce
informatiche e tentativi di frode, attraverso l'analisi massiva sia World Wide Web ma anche del Deep Web,
ovvero la parte del World Wide Web che non è indicizzata dai tradizionali motori di ricerca e che costituisce
lo spazio dove si muove il mercato nero del crimine informatico.
L'idea di Deep Fisher nasce dalla constatazione che un attacco informatico, così come la gran parte delle
attività illecite, non è frutto di improvvisazione ma è solamente l'esito finale di una attività di ideazione,
studio, e pianificazione iniziata ben prima dell'attacco stesso. Deep Fisher si propone di cogliere, tramite
l'analisi del Web e del Deep Web, i segnali di tale attività, così da consentirne una precoce rilevazione.
L'idea di base del prodotto è quella di monitorare in maniera sistematica ed incrementale tutte quelle
informazioni che ci segnalano un possibile attacco piuttosto che, come accade oggi, raccogliere un enorme
database dei rischi possibili e risolvere gli attacchi informatici solo nel momento in cui avvengono e non
attraverso una strategia di “prevenzione” dei possibili attacchi o frodi.
CODICE PROGETTO: RICERCA 1C -129
TITOLO PROGETTO: Deep Fisher – A platform for Cyber Investigation
CUP CAPOFILA: G43D17000450006
CUP ORGANISMO DI RICERCA: F21I1000220006
IMPORTO TOTALE DEL PROGETTO: Euro 327.080,00
FONTE: Asse 1, Azione 1.1.3 – Bando "Aiuti per Progetti di Ricerca e Sviluppo".
CONTATTO: Abissi S.r.l - Ex S.S. 131 km 10.500 - 09028 Sestu (CA) - Italy. info@abissi.eu
